(Consiglio di Stato, sez. I, parere 31 maggio 2013, n. 2593)
«L’articolo 8, comma 1, del decreto del presidente della repubblica 24 novembre 1971 n. 1199 sui ricorsi amministrativi dispone che il ricorso straordinario al presidente della repubblica è ammesso contro gli atti amministrativi definitivi; e tali sono i provvedimenti contro i quali non è previsto o è stato esperito il ricorso amministrativo ordinario; ossia contro gli atti contro i quali non sono esperibili altri ricorsi. In particolare, contro tutti gli atti emanati da un funzionario che abbia un superiore gerarchico (nel caso in esame, il prefetto), è esperibile il ricorso gerarchico, sicché essi non possono essere direttamente impugnati con ricorso straordinario al presidente della repubblica.
D’altra parte il provvedimento impugnato reca in calce l’avvertenza che contro di esso erano ammessi il ricorso al tribunale amministrativo regionale (davanti al quale sono impugnabili anche gli atti non definitivi) o il ricorso gerarchico al prefetto […]».
Daniele Majori – Avvocato Amministrativista – Roma
Fonte:www.giustizia-amministrativa.it
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.