(Nuova Giuridica, 2013 – VI ed.; 768 p.; Cod. ISBN 978-88-6383-167-2; € 52)
Il diritto amministrativo ha recentemente attraversato una serie di radicali riforme: la concezione dello Stato-funzione, al servizio dei cittadini, si è progressivamente sostituita a quella dello Stato-soggetto.
In tale ottica il legislatore ha recentemente rivisitato diversi istituti della Legge n. 241/1990.
Salgono così a diciotto (senza contare le innovazioni apportate per mezzo della decretazione d’urgenza) gli interventi sul corpo originario della Legge n. 241/1990:
1. Legge n. 273/1995 (di conversione D.L. n. 163/1995);
2. Legge n. 263/1999;
3. Legge n. 340/2000;
4. Legge n. 15/2005;
5. Legge n. 80/2005 (di conversione D.L. n. 35/2005);
6. Legge n. 40/2007 (di conversione D.L. n. 7/2007);
7. Legge n. 133/2008 (di conversione D.L. n. 112/2008);
8. Legge n. 69/2009;
9. D.lgs. n. 104/2010;
10. Legge n. 122/2010 (di conversione D.L. n. 78/2010);
11. Legge n. 163/2010 (di conversione D.L. n. 125/2010);
12. Legge n. 106/2011 (di conversione D.L. n. 70/2010);
13. Legge n. 148/2011 (di conversione D.L. n. 138/2011);
14. Legge n. 180/2011;
15. Legge n. 35/2012 (di conversione D.L. n. 5/2012);
16. Legge n. 134/2012 (di conversione D.L. n. 83/2012);
17. Legge n. 190/2012;
18. Legge n. 221/2012 (di conversione D.L. n. 179/2012).
Il volume contiene un commento sistematico articolo per articolo della legge sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso.
Completano il volume una ricca appendice normativa, una tavola sinottica e il formulario dei principali atti.
La trattazione è aggiornata alla Legge 6 novembre 2012 n. 190, alla Legge 17 dicembre 2012, n. 221 e alla bozza di D.Lgs. adottato dal Consiglio dei Ministri il 22 gennaio 2013 in materia di trasparenza.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.